Delegato Tecnico: Angeli Marzia –> palazzolosulloglio.salute@lombardia.cri.it
Trasporto Infermi
Il privato cittadino può chiamare la sede più vicina del comitato CRI di Palazzolo al numero di riferimento, fornendo dati (età, peso, se paziente allettata/o o deambulante, se necessario ossigeno, se presenti scale o ascensore, indirizzi per calcolare la distanza, eventuale bisogno di attesa per visite, etc.) al fine di ricevere un preventivo, secondo norma tabellare stabilita da ATS di Brescia (€ 35 entro i 15 km inclusa 1 ora di fermo macchina).
Trasporto su mezzi di soccorso, o su vetture appositamente allestite, di persone non autonomamente deambulanti per ragioni di salute. L’attività non è svolta in emergenza.
Sede di afferenza:
Palazzolo sull’Oglio | Iseo | Breno | Erbusco | Paratico |
– Ambulanza, – Vetture con pedane, – Vetture semplici, – Pulmino. | – Ambulanza, – Vetture con pedane, – Vetture semplici, | – Ambulanza, – Vetture semplici, | – Vetture con pedane, – Vetture semplici, | – Vetture semplici, |
Tel: 3666822906 | Tel: 3358763516 | Tel: 0364321341 | Tel: 0307267995 | Tel: 3890802386 |
Servizi di Assistenza sanitaria a Eventi e manifestazioni Sportive
(L’ente che richiede il servizio può chiamare la sede centrale del comitato CRI di Palazzolo sull’Oglio al numero 0307401791, per ottenere in qualche giorno un preventivo dei costi, per il quale è consigliato fornire dati specifici sull’evento (es. numero di partecipanti o spettatori previsti, area coinvolta dall’evento, presenza di defibrillatore, etc.).
AREU opera una supervisione in eventi più grandi.
– Assistenza sanitaria a piccoli eventi
Assistenza sanitaria per attività che non richiedano un coordinamento operativo (es. con una singola ambulanza equipaggiata) presso manifestazioni culturali, sportive e religiose, competizioni e campionati sportivi a livello sia professionistico sia amatoriale.
– Assistenza sanitaria a eventi a rilevante impatto locale
Assistenza sanitaria in contesti complessi e/o ad alta affluenza di persone che richieda il coordinamento tra due o più risorse sanitarie e non (es. assistenza allo stadio o a un concerto).
Include la gestione di posti medici avanzati e posti di primo soccorso.